Aziende e start-up innovative e orientate alla tecnologia sono al centro di questa speciale area di Zoomark 2025.
Zoomark, il salone b2b del pet food e della cura del pet, si prepara al lancio di Next 5.0, lo spazio che punta i riflettori sul pet-tech, dove tecnologia e innovazione si fondono al servizio del benessere degli animali domestici.
Pascale Sonvico, Show Office e Sales Manager di Zoomark, spiega:
“A Next 5.0, vogliamo offrire una vetrina a coloro che stanno plasmando il futuro della cura degli animali domestici attraverso la tecnologia e l’innovazione. Quest’area rappresenta un hub fondamentale per le start-up che vogliono contribuire alla crescita del mercato, offrendo soluzioni sempre più all’avanguardia per il benessere animale”.
Next 5.0: un hub per start-up, high-tech e innovazione
L’area, situata all’interno del padiglione 16, offrirà una panoramica completa delle ultime innovazioni del settore e metterà in primo piano le nuove start-up (in attività da un massimo di 5 anni, con un fatturato fino a 5 milioni di euro) provenienti da tutto il mondo, dalla fase di Seed a quella di Scale-Up, dando loro la possibilità di presentare le proprie idee a potenziali investitori e player internazionali del mercato pet.
Accanto alle start-up dell’area Next 5.0, lo stesso padiglione ospiterà le aziende più affermate del pet tech, che stanno guidando la crescita e l’innovazione nel settore degli animali da compagnia, e offriranno soluzioni avanzate e diversificate in settori come l’alimentare, la toelettatura, la cura, il monitoraggio e il controllo, l’IoT, i giocattoli e altro ancora.
Questa combinazione unica di marchi emergenti e affermati riunirà le idee più innovative e le tecnologie più avanzate, creando opportunità di networking e partnership strategiche con incubatori e acceleratori.
L’area Next 5.0 attirerà quindi una platea qualificata di investitori, catene distributive e marketplace online interessati a scoprire le ultime novità in fatto di tecnologia e a costruire nuove partnership.
Eventi imperdibili nell’area NEXT 5.0
NEXT 5.0 non sarà solo uno spazio espositivo, ma un hub per il networking e la formazione sull’innovazione e il business nel settore degli animali da compagnia. Durante i tre giorni di ZOOMARK 2025, quest’area ospiterà una serie di eventi esclusivi pensati per espositori, investitori e professionisti del settore, tra cui:
· Martedì 6 maggio, Annamaria Tartaglia – CEO di The Brand Sitter ed Executive Director di Angels4Women – condurrà un’esclusiva masterclass su come le startup pet possono posizionarsi strategicamente nel mercato europeo, attrarre investimenti e sviluppare partnership con grandi aziende del settore. Un’opportunità unica per accedere a approfondimenti di alto livello su innovazione, marketing e sviluppo del business.
· Il premio per la startup più innovativa
Una giuria di esperti del settore selezionerà la startup che si distinguerà maggiormente per innovazione tecnologica, impatto sul mercato e scalabilità. Il premio rappresenta un trampolino di lancio per le aziende emergenti che aspirano a ridefinire il futuro dell’industria degli animali da compagnia.
NEXT 5.0 rappresenta quindi un punto di riferimento fondamentale per le startup che vogliono accelerare la propria crescita, entrare in contatto con stakeholder strategici e accedere a contenuti di valore per competere in un mercato globale sempre più dinamico.
Next 5.0 è il futuro della tecnologia per animali domestici
Con l’avvio di questa nuova area, Zoomark 2025 consolida il suo ruolo di primo piano per l’industria internazionale del pet business, come luogo di incontro di primo piano per chi vede nella tecnologia un elemento fondamentale per il benessere animale.
A Zoomark 2025 il futuro è già qui.
Per maggiori informazioni: www.zoomark.it
Zoomark è la fiera b2b del pet food e del pet care ospitata a BolognaFiere dal 5 al 7 maggio 2025. Da 21 edizioni è un punto d’incontro internazionale tra produttori e distributori del settore pet, il luogo ideale per costruire relazioni, aggiornarsi sulle ultime novità e fare networking con professionisti globali alla ricerca di nuovi partner e opportunità di business.